 |
|  |
Manila Cruciani (06/08/2008)
Quattro soprani, tre tenori, due maestri: sono i "numeri" della Fantasia di brani lirici, che Comune e Pro Loco di Ferentillo vi invitano ad ascoltare venerdì 8 agosto, alle ore 21.15, nella Chiesa di Santa Maria.
|
|
|
( | )
|
|
Manila Cruciani (06/08/2008)
Comunicazione di servizio: lavori in corso, causa uno smottamento, sul sentiero che da Marmore conduce a Collestatte.
A ripristino di passaggio avvenuto, ne daremo notizia.
Alla voce "rete dei sentieri" di queste stesse pagine: tutte le possibili alternative per altrettanto suggestive camminate.
|
|
|
( | )
|
|
Manila Cruciani (30/07/2008)
Primi segnali di festa per il mese più vacanziero dell'estate.
Dopo l'ultimo di luglio, la pizza sotto il fuoco di Montefranco fa il bis il primo week end di agosto (apertura serale degli stands dal 1 al 3).
Tutto in una giornata, invece, il IV Memorial di Canti Popolari e Contadini con cui Polino ricorda Americo Matteucci, primo cittadino per ben mezzo secolo: un quasi no stop di musica (dalle 15.45 alle 23.00 di domenica 3) a spasso per le vie del paese e sul palco, a cura di nove gruppi folkloristici super quotati!
Info:
ProLoco Montefranco
Alessio Pratofiorito
347.1418306
ProLoco Polino
Vittoria Dionisi
320.4361909
|
|
|
PER STEFANO ZAVKA. UN ANNO DOPO.
|
|
Manila Cruciani (18/07/2008)
Una notturna ai Monti Sibillini (domani) e una escursione diurna al Monte La Pelosa di Polino (domenica prossima) riuniranno passi, pensieri e parole di chi ha avuto il privilegio di camminargli a fianco e di chi, attraverso il ricordo del suo entusiasmo, salirà ... più a cuor leggero!
Info:
Associazione Stefano Zavka
tel. 328.2768966
zavka@hotmail.it
CAI, sezione di Terni
Via Fratelli Cervi, 21
venerdì dalle ore 21.00 alle ore 22.30
tel. 0744.286500
info@caiterni.it
http://www.caiterni.it/
|
|
|
( | )
|
|
CALENDARIO DI UNA FESTA DI INIZIO ESTATE
|
|
Manila Cruciani (06/06/2008)
La tradizione non è "a parte" e Polino rinnova la sua devozione a Sant'Antonio Abate e il suo folklore con tre giorni no stop tutti di festa.
Le date: venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno.
Gli appuntamenti salienti: la processione all'Eremo, la sfilata delle canestre, la passeggiata enogastronomica di Ser ... Polino e, in chiusura, i fuochi di mezzanotte.
Apertura straordinaria per il Museo dell'Appennino Umbro nella storica Rocca del paese.
Ospiti musicali e non solo ... anche dal pianeta Zelig!
Info:
Vittoria Dionisi
320.4361909
|
|
|
( | )
|
|
|  | |
|