Il Parco fluviale del Nera: una storia (parte 02)
Proseguiamo con la pubblicazione della storia del Parco fluviale del Nera dell’Arch. Miro Virili di Terni, in occasione del 25° anno di vita del Parco.
Un mondo oltre ... la Cascata delle Marmore
Proseguiamo con la pubblicazione della storia del Parco fluviale del Nera dell’Arch. Miro Virili di Terni, in occasione del 25° anno di vita del Parco.
Storia del Parco fluviale del Nera in occasione del 25° anno di vita del Parco fluviale del Nera.
Nel verde della Valnerina, all’interno del territorio di Ferentillo, in un fitto bosco sorge un capolavoloro storico, L’ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLE, anche conosciuta con il nome di Mausoleo dei Duchi Longobardi di Spoleto. Stiamo parlando di un ex […]
“Oggi a me domani a te. Io fui quel che tu sei, tu sarai quel che io sono. Pensa mortal che il tuo fine è questo, e pensa pur, che ciò sarà ben presto.” La Valnerina è il […]
Pubblichiamo un abstract di un interessante articolo dell’Arch. Miro Virili dal titolo “La Cascata delle Marmore come opera dell’Uomo“, già dato alle stampe da Morlacchi Editore nel numero I.2018 della Rivista semestrale di società e cultura “PASSAGGI“. La tesi sostenuta […]
Ferentillo – dal 17 al 26 agosto 2018 Giunge alla XXV edizione la manifestazione a cura della Pro Loco di Ferentillo Le rocche raccontano; un suggestivo viaggio nei secoli della storia di Ferentillo attraverso 14 mini scene teatrali, i Quadri […]